
Bichectomia: un sorriso più definito
Cosa è la bichectomia?
La bichectomia è un intervento chirurgico che permette di rimodellare il viso, eliminando le “bolle di Bichat”, accumuli di grasso situati all’interno delle guance. Questo intervento è ideale per chi desidera un viso più definito, con zigomi più pronunciati e un profilo più scolpito.
Perché scegliere la bichectomia?
- Viso più giovane e definito: Eliminando il grasso in eccesso, si ottiene un aspetto più giovanile e un profilo più scolpito.
- Risultati duraturi: Una volta rimosso, il grasso non si riforma, garantendo risultati a lungo termine.
- Intervento rapido e poco invasivo: La procedura dura circa 30-40 minuti e viene eseguita in anestesia locale.
Come si svolge l’intervento?
Il chirurgo pratica una piccola incisione all’interno della bocca, attraverso la quale viene delicatamente rimosso il grasso in eccesso. L’incisione viene poi chiusa con punti riassorbibili.
Il post-operatorio
Dopo l’intervento, è normale avvertire un leggero gonfiore e dolore, che possono essere alleviati con farmaci. È importante seguire le indicazioni del chirurgo per favorire una corretta guarigione.
Quali sono i risultati?
I risultati della bichectomia sono visibili già dopo poche settimane e migliorano ulteriormente con il passare del tempo. Il viso apparirà più definito, con zigomi più pronunciati e un profilo più armonico.
Chi può sottoporsi all’intervento?
La bichectomia è indicata per persone in buona salute generale e che desiderano migliorare l’aspetto del proprio viso. È sconsigliata in caso di problemi di coagulazione o altre patologie che possano aumentare i rischi dell’intervento.
Vuoi saperne di più?
Il Dr. Janos Cambiaso è specializzato in chirurgia estetica e sarà lieto di rispondere a tutte le tue domande e di valutare la tua idoneità all’intervento.