
Lipofilling Mammario: Aumento Naturale del Seno con Tessuto Adiposo Autologo
Il lipofilling mammario è una procedura chirurgica innovativa che permette di aumentare il volume del seno e/o modificarne la forma utilizzando il tessuto adiposo prelevato da altre zone del corpo della paziente, come addome, fianchi e cosce. Questa tecnica offre un’alternativa naturale all’utilizzo di protesi in silicone, con risultati duraturi e un aspetto armonioso.
Candidati Ideali per il Lipofilling Mammario
Il lipofilling mammario è indicato per donne che desiderano:
- Aumentare il volume del seno in modo naturale, senza ricorrere a protesi.
- Modificare la forma del seno, migliorandone la rotondità o proiettando maggiormente il decolleté.
- Sottoporsi a una ricostruzione mammaria dopo mastectomia, senza l’utilizzo di protesi.
- Ridare forma e volume a un seno ptosico (cadente), spesso in combinazione con una mastopessi.
- Correggere un’asimmetria mammaria o alterazioni conseguenti a mastoplastica additiva.
- Ridurre una contrattura capsulare (complicanza rara dopo inserimento di protesi).
- Trattare danni tissutali provocati da radioterapia.
Come Funziona il Lipofilling Mammario
La procedura di lipofilling mammario si articola in tre fasi principali:
- Prelievo del tessuto adiposo: Il grasso viene prelevato attraverso piccole incisioni, tramite una cannula, dalle aree donatrici prescelte (addome, fianchi, cosce, ecc.).
- Purificazione del grasso: Il tessuto adiposo prelevato viene sottoposto a un processo di purificazione attraverso centrifugazione o altri metodi specifici, per eliminare impurità e cellule non vitali.
- Iniezione del grasso nel seno: Il grasso purificato viene delicatamente iniettato nel tessuto mammario attraverso piccole incisioni, distribuendolo uniformemente per ottenere il volume e la forma desiderati.
L’intervento di lipofilling mammario viene generalmente eseguito in anestesia locale con sedazione profonda o, in alcuni casi, in anestesia generale. La durata dell’intervento varia da 30 minuti a 2 ore, a seconda dell’area da trattare e della quantità di grasso da prelevare e trasferire.
Recupero Post-Operatorio
Dopo l’intervento di lipofilling mammario, è normale che si verifichino gonfiore ed ecchimosi sia nelle aree di prelievo che in quelle di iniezione. Questi effetti collaterali sono temporanei e possono essere alleviati con antidolorifici comuni e impacchi freddi.
Nelle settimane successive all’intervento, è consigliabile indossare una guaina compressiva per ridurre il gonfiore e favorire la guarigione. Il ritorno alle normali attività quotidiane è graduale e avviene nell’arco di alcune settimane, seguendo le indicazioni del chirurgo.
Risultati del Lipofilling Mammario
I risultati del lipofilling mammario sono naturali e duraturi, con un aumento di volume del seno e un miglioramento della forma. Tuttavia, è importante notare che una parte del grasso trasferito può essere riassorbita dall’organismo nel corso dei mesi successivi all’intervento. Per questo motivo, a volte possono essere necessari ulteriori ritocchi per ottenere il risultato ottimale.
Controindicazioni
Il lipofilling mammario è generalmente sconsigliato in caso di:
- Gravidanza o allattamento in corso.
- Infezioni attive.
- Gravi patologie sistemiche.
- Problemi di coagulazione del sangue.
Considerazioni Importanti
Il lipofilling mammario è una procedura personalizzata, pertanto è fondamentale consultare un chirurgo plastico esperto per valutare la fattibilità dell’intervento e definire il piano di trattamento più adatto alle proprie esigenze.
Contatta il Dr. Janos Cambiaso Daniel
Il Dr. Janos Cambiaso Daniel è un chirurgo plastico con studi a Milano e Vienna, specializzato in chirurgia estetica, ricostruttiva e medicina estetica. Con la sua esperienza e professionalità, saprà consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze.
È fondamentale consultare il Dr. Janos Cambiaso Daniel per valutare la fattibilità dell’intervento e scegliere la tecnica più adatta alle proprie esigenze.