
Mastopessi: Lifting del Seno per un Aspetto Giovane e Tonico
La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica progettato per rimodellare e risollevare il seno senza modificarne il volume. Questa procedura è ideale per donne che hanno subito un rilassamento del seno a causa di gravidanza, allattamento, invecchiamento o significativa perdita di peso.
Obiettivi della Mastopessi
- Risollevare il seno: L’intervento sposta l’areola in una posizione più alta, conferendo al seno un aspetto più giovane e tonico.
- Migliorare la forma: La mastopessi rimodella il seno, eliminando l’eccesso di pelle e ripristinando una forma più armoniosa.
- Aumentare la tonicità: Attraverso la riduzione del tessuto cutaneo, il seno acquista maggiore tonicità e sostegno.
Intervento Chirurgico
La mastopessi viene generalmente eseguita in anestesia generale e ha una durata variabile tra 90 minuti e 2 ore, a seconda della complessità del caso e della tecnica utilizzata. Durante l’intervento, vengono praticate incisioni strategiche per rimuovere la pelle in eccesso e riposizionare la ghiandola mammaria.
Tecniche Chirurgiche
La scelta della tecnica dipende dal grado di rilassamento del seno e dalle preferenze del chirurgo. Le principali tecniche includono:
- Tecnica Round Block: L’incisione è limitata al contorno dell’areola ed è adatta per correggere difetti lievi.
- Tecnica a Cicatrice Verticale: L’incisione si estende dal capezzolo al solco sottomammario ed è indicata per rilassamenti moderati.
- Tecnica a Cicatrice a T Invertita: L’incisione include il solco sottomammario ed è necessaria per correggere rilassamenti severi.
Le cicatrici residue avranno un’estensione variabile in base alla tecnica utilizzata.
Recupero Post-Operatorio
Nelle prime 24-48 ore dopo l’intervento, è normale avvertire gonfiore e disagio, che possono essere gestiti con antidolorifici prescritti. Entro la prima settimana, è possibile tornare alle normali attività, evitando sforzi fisici intensi per almeno 4 settimane. Nelle prime due settimane, si consiglia di indossare un reggiseno di supporto continuo per favorire la guarigione e ridurre il gonfiore.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni assolute alla mastopessi. Tuttavia, è sconsigliata in caso di:
- Gravidanza o allattamento in corso.
- Desiderio di future gravidanze, poiché l’intervento potrebbe rendere difficile l’allattamento al seno.
- Abitudine al fumo, uso di aspirina, diabete o obesità, che aumentano il rischio di necrosi del capezzolo.
Risultati
La mastopessi offre risultati duraturi, con un seno più tonico, sollevato e rimodellato. L’intervento migliora l’aspetto estetico e la qualità di vita della paziente, aumentando la sua autostima e benessere.
È fondamentale consultare il Dr. Janos Cambiaso Daniel per valutare la fattibilità dell’intervento e scegliere la tecnica più adatta alle proprie esigenze.