
Otoplastica: ritrova l’armonia delle tue orecchie
Cosa è l’otoplastica?
L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di correggere gli inestetismi delle orecchie, come ad esempio le orecchie a sventola o altre deformità del padiglione auricolare. Grazie a questa procedura, è possibile rimodellare la forma e le dimensioni delle orecchie, ottenendo un risultato naturale ed equilibrato con il resto del viso.
Perché scegliere l’otoplastica?
- Orecchie prominenti: Se le tue orecchie ti creano disagio e influenzano la tua autostima, l’otoplastica può offrirti una soluzione duratura.
- Deformità congenite o acquisite: Sia che tu sia nato con orecchie dalla forma particolare, sia che tu abbia subito un trauma, l’otoplastica può ripristinare la forma naturale dell’orecchio.
- Risultati personalizzati: Il Dr. Cambiaso Daniel lavorerà a stretto contatto con te per definire le tue aspettative e creare un piano di trattamento su misura per le tue esigenze.
Come si svolge l’intervento?
L’otoplastica viene eseguita in anestesia locale associata a sedazione o in anestesia generale, a seconda delle tue preferenze e delle caratteristiche del caso.
- Incisione: Viene praticata una piccola incisione dietro l’orecchio, in una zona nascosta dai capelli.
- Rimodellamento: Attraverso l’incisione, il chirurgo accede alla cartilagine e la modella delicatamente per ottenere la forma desiderata.
- Cicatrici: Le cicatrici sono estremamente discrete e, nella maggior parte dei casi, praticamente invisibili.
Il post-operatorio
Dopo l’intervento, potresti avvertire un leggero fastidio o dolore, facilmente gestibile con i farmaci prescritti dal medico. È importante indossare una fascia elastica per alcune settimane, come indicato dal chirurgo, per favorire la guarigione e mantenere i risultati ottenuti.
I tempi di recupero
- Attività quotidiane: Potrai riprendere le tue attività quotidiane in pochi giorni.
- Attività sportive: È consigliabile aspettare circa due settimane prima di riprendere attività fisiche intense.
- Esposizione al sole: Evita l’esposizione diretta al sole e al calore intenso per almeno un mese.
Controindicazioni
L’otoplastica è una procedura sicura, ma è importante valutare con il medico la presenza di eventuali controindicazioni, come:
- Alterazioni della coagulazione
- Ipertensione severa
- Infezioni in corso
I vantaggi dell’otoplastica
- Migliora l’autostima: Sentirti a tuo agio con il tuo aspetto fisico può avere un impatto positivo sulla tua vita sociale e professionale.
- Risultati naturali e duraturi: L’otoplastica ti permette di ottenere un risultato armonico e duraturo nel tempo.
- Procedura sicura e poco invasiva: Grazie all’esperienza del Dr. Cambiaso Daniel e all’utilizzo di tecniche chirurgiche all’avanguardia, l’otoplastica è una procedura sicura e con un basso rischio di complicanze.
Vuoi saperne di più?
Contatta il Dr. Janos Cambiaso Daniel per una consulenza personalizzata e scoprire come l’otoplastica può migliorare la tua qualità di vita.